In offerta!

Il tradimento di Leporello. Libretti italiani e dintorni (LIBRO)

35,00 

Solo 2 pezzi disponibili

COD: 9788855431613 Categorie: , , Tag:

Descrizione

Editore: ‎ LIM (1 novembre 2022)
Lingua: ‎ Italiano
Copertina flessibile: ‎ 565 pagine
ean‏: ‎ 9788855431613 

Suddiviso in cinque parti e venti capitoli, il volume affronta lo studio di titoli rari dalla seconda metà del Settecento a fine Ottocento, ad opera di librettisti noti (Goldoni, Mazzolà, Da Ponte, Sografi, Schmidt, Romanelli, Romani, Cammarano, Somma, Ghislanzoni) o meno (Lorenzi, Sernicola, Del Tufo, Marconi, Pola, Crescini, Dall’Ongaro, Gazzoletti, Sacchero, Guidi), per compositori la cui musica è sempre rimasta in repertorio, come Mozart, Donizetti o Verdi, o quasi (Cherubini, Spontini, Meyerbeer), e per altri che, un tempo popolari, sono ora pian piano riproposti, quali Galuppi, Salieri, Piccinni, Tritto, Mayr, Zingarelli, Pacini, Mercadante, Vaccaj, Coccia, Persiani, Federico Ricci, Cagnoni, o andrebbero riscoperti (Andreozzi, Strepponi, Generali). Oltre a situarli storicamente, talvolta in un contesto internazionale che sconfina verso Praga, Vienna, Parigi o Londra, l’analisi ne considera perlopiù le molteplici componenti, musicale, poetica, drammaturgica.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il tradimento di Leporello. Libretti italiani e dintorni (LIBRO)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *